Ultima modifica: 3 Dicembre 2022

Attività scolastiche

30 Novembre 22

Festa dell’Albero

Educazione Ambientale – Progetto Erasmus Plus “Outdoor learning leading the curriculum” 28 novembre 2022 “Festa dell’Albero” L’iniziativa della Scuola Primaria “Padre Cataldo” per promuovere fra gli alunni il rispetto della natura e per far loro acquisire la consapevolezza dell’importanza che gli alberi e la natura in generale rivestono per il futuro del nostro pianeta.  

26 Novembre 22

Formazione Specifica Pallamano

La Società Sportiva Pallamano “ T.H. Alcamo” organizza dei momenti di formazione specifica per tale disciplina, con la supervisione di allenatori federali ed ex giocatori professionisti. Gli alunni del nostro istituto che praticano la pallamano nell’ambito delle attività di potenziamento di educazione motoria (prof. Bica) hanno aderito all’iniziativa. Gli incontri si tengono presso il PalaGrimaudo    »

25 Novembre 22

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

25 NOVEMBRE 2022VIDEO E FOTOGALLERY Scuola Primaria Scuola Secondaria  

21 Maggio 20

INCONTRO CON MARCO RIZZO, AUTORE DEL LIBRO “LA MAFIA SPIEGATA AI BAMBINI”

Si è tenuto oggi 21 Maggio in videoconferenza sulla piattaforma G Meet, l’incontro con Marco Rizzo, autore del libro per ragazzi “La mafia spiegata ai bambini. L’invasione degli scarafaggi” (Beccogiallo). L’incontro, organizzato nell’ambito del Progetto “Legalità”, ha visto coinvolti più di 160 partecipanti tra alunni e docenti delle classi Quarte e Quinte del plesso “Padre    »

17 Maggio 20

INCONTRO CON L’AUTORE DEL LIBRO “LA MAFIA SPIEGATA AI BAMBINI”

Il giorno 21/05/2020 alle ore 11.15 le classi Quinte e Quarte del plesso Padre Cataldo, incontreranno in video conferenza Marco Rizzo, l’autore del libro “La mafia spiegata ai bambini. L’invasione degli scarafaggi” (Beccogiallo), nell’ambito delle attività inerenti al progetto “Legalità”. IL LIBRO A Castelgallo, un colorato paese affacciato sul mare e abbracciato dalle montagne, si    »

5 Aprile 20

Dantedì 25 marzo 2020

In occasione della prima edizione del Dantedì, un’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo celebratasi il 25 marzo scorso, anche la nostra scuola ha voluto onorare l’autore della Commedia con un video, curato dalla prof.ssa Spalanca con la collaborazione del prof. Reitano e interpretato dagli attori Alessandro Ienzi e Lorenzo Randazzo. L’iniziativa intende sostenere le esigenze degli studenti in questo periodo di particolare difficoltà, fornendo un utile strumento di approfondimento su tematiche di attualità e un modo originale di confrontarsi col presente, attraverso l’eredità del nostro ricchissimo patrimonio culturale.

5 Aprile 20

WWF Capo Rama – Educazione ambientale

La R.N.O. del WWF  di Capo Rama offre al Nostro Istituto, in continuità con il lavoro di Educazione Ambientale intrapreso in questi anni, interessanti spunti per la Didattica a Distanza.

6 Marzo 20

DIDATTICA A DISTANZA – PRIME INDICAZIONI

Circolare n. 280

5 Marzo 20

ATTIVITA’ DIDATTICHE A DISTANZA

Circolare n. 277

4 Marzo 20

ORTO CONTORTO

Associazione ATTIVAMENTE Organizzazione di Volontariato Solidale ai sensi della legge 266/91     L’ Associazione “Attivamente Onlus ” di Montelepre, in collaborazione con l’Associazione “Lanterna di Diogene” di Roma, sta per avviare il 2° anno del progetto “Orto Contorto”. Quest’ultimo è un laboratorio, o per meglio dire un Hub, che nasce nell’ambito del progetto “Atelier    »




Link vai su